Massimiliano Testoni
DOVE PIGOLANO LE AQUILE
"Cos’è un uomo che ama il calcio dilettante, se non un Amatore…"
Il libro racconta le vicende dell'Aquila, una squadra di calcio che raccoglie le avventure di undici scarponi di provincia che affrontano gioie e dolori del vivere. E del calcio amatoriale.
Un libro che ha come palcoscenico il calcio e che si rivolge a coloro che lo praticano, vedendo nelle imprese sportive una metafora della vita. Racconti che, per una volta, non celebrano i grandi campioni, ma che narrano il mondo senza popolarità di quei movimenti dilettantistici che non hanno gli epici impianti scenografici dei tornei agonistici: “il calcio che non conta, quello tutto improvvisazione e botte: gli Amatori” per dirla con la battuta di uno dei personaggi.
Dove Pigolano le Aquile è un romanzo di formazione che nasce con l’idea di intrecciare storie di uomini nel loro alter ego sportivo, sviluppate in momenti di leggerezza alternati a profonde riflessioni esistenziali. Fatti che, se sportivamente non sono degni di nota, acquistano valore nelle vicende che ogni protagonista compone nel suo romanzo umano.
Il racconto parte da un incipit che rappresenta una sfida: un pallone che parla in prima persona e invita il lettore a dargli del “tu”, a innescare un grado di confidenza che, dalle banali circostanze calcistiche, vuole portare a un più alto livello di intimità. Da qui si intrecciano le storie di svariate figure sullo sfondo di un’Emilia-Romagna densa di umanità e luoghi non comuni, un variopinto universo di personaggi approfonditi nella loro psicologia più intima, che ne evidenzia le insicurezze e le imperfezioni. Un romanzo ricco di metafore e analogie destinato a un pubblico maturo ed eterogeneo, che sappia apprezzare le riflessioni esistenziali sottese senza rifiutare a priori di immergersi in una lettura dove il goliardico mondo calcistico si mescola a introspezione psicologica e crescita personale.

Vuoi scoprire il mondo delle Aquile?
Ascolta "Dammi del tu", il primo capitolo del libro.
L'autore
Massimiliano Testoni, sardo, vive in Emilia-Romagna alternando il suo lavoro nell’informatica all’impegno culturale nell’Associazione “Grazia Deledda” di Parma.
Giocatore di scarso talento ma con un’enorme passione, pratica e scrive di calcio amatoriale cercando un senso al settimanale rotolare di un pallone inseguito da milioni di dilettanti.

Dicono del romanzo

